L’AGRITURISMO BAGLIO POCOROBA, con le sue camere e appartamenti arredati con eleganza e stile; la piscina panoramica, immersa tra la natura... l’equilibrio e l’armonia tra un ambiente classico e raffinato…tra la magia delle COLLINE SEGESTANE e lo splendore immutabile nel tempo della residenza DEGL’ELIMI.
Il ristorante Baglio Pocoroba offre alla propria clientela un ambiente curato ed elegante caratterizzato da spazi comodi e arredati con gusto.
Nel cuore della provincia di Trapani, adagiato sulle
colline, nell’omonima contrada, si trova il Baglio
“Pocoroba” della famiglia Pizzitola, limitrofo
al Parco Archeologico di Segesta.
La costruzione agricola, costruita dai Gesuiti nel 1883,
è stata poi abbandonata e i ruderi sono stati per tanto
tempo utilizzati dai pastori. A partire dal 1973 l’edificio
è stato acquistato dal contadino Leonardo Pizzitola, che
a seguire decise di comprare, un po’ alla volta, una trentina
di ettari di terreno ai quali era assegnata gran parte del
caseggiato. Intorno agli anni 2000, i coniugi Pizzitola
e il figlio Giuseppe (foto in basso)cominciarono a pensare
di integrare con l’ospitalità turistica il reddito della
campagna. Così, nel 2004, nella struttura, dopo un lungo
iter burocratico per le relative autorizzazioni, venne
iniziata l’attività agrituristica con ristorazione, un
indirizzo economico finanziariamente concretizzato
attraverso i Patti territoriali.
Oggi l’agriturismo, oltre alla campagna, dispone di
sette camere e quattro appartamenti, di
ampi terrazzi, di una piscina e del ristorante.
Nella gestione familiare Giuseppe Pizzitola
è stato aiutato dai suoi genitori e Ivona,
la moglie polacca. Al mattino, le donne
sfornano il pane e a tavola propongono
piatti tipici locali. Una nota innovativa
dei Pizzitola è quella di proporre agli ospiti
la preparazione diretta del cibo, dando
loro la possibilità di scegliere i prodotti,
cucinarli e poi gustarli.
L’attività agricola conta su una vasta
superficie che assicura la produzione
biologica certificata “Suolo e Salute”;
l’azienda vanta un vigneto di uve bianca
e nera il cui vino viene conservato in botti
di rovere; inoltre in azienda si coltiva un
grande frutteto di prugne, albicocche, pere,
gelsi, mele cotogne e fichi per la realizzazione
delle marmellate; l’uliveto assicura il buon olio
e l’orto le verdure stagionali; pomodori secchi, olive in salamoia e altro ancora di origine
aziendale vengono offerti agli ospiti dell’agriturismo.
Così Giuseppe Pizzitola, da coltivatore diretto diviene una figura professionale molto
più ricca e completa. La sua capacità imprenditoriale viene integrata da corsi che lo
mettono al passo con i tempi, impara i vantaggi del computer e si specializza nell’inglese.
“Non ho trovato difficoltà a fare questo – ci dice –, sono cresciuto in campagna, dove si
è abituati al lavoro e ad essere ospitali”. La moglie Ivona lo descrive come un uomo
positivo, sorridente, un lavoratore intuitivo e intelligente.
A settembre Giuseppe, continuando la tradizione di famiglia, produce il mosto cotto ed
è solito aromatizzare le botti mettendo a cuocere in un pentolone di rame sul fuoco di
legna grossa, per tutta la notte, carrube, fichi secchi, rametti di amarena, mirto e frutti
del periodo. Il dolcissimo e denso
succo concentrato ottenuto viene aggiunto
anche al vino di annata; il succo
non ha alta gradazione alcolica poiché
non è fermentato. La famiglia lo
utilizza per i mustazzola (dolci locali),
per i biscotti e per varie pietanze come,
ad esempio, la cuccia di S. Lucia.
Il futuro visto dal propositivo Giuseppe
per la sua azienda è quello di continuare
a creare un luogo confortevole per il
turista, nel quale possa rilassarsi,
godere delle bellezze architettoniche della struttura, trasmettere la tradizione
gastronomica siciliana. Inoltre, attraverso il portale sul web di Pocoroba, vengono
proposti vari pacchetti che includono escursioni nel territorio e nel vicino sito
archeologico di Segesta.
La campagna è un’amica ma la devi saper curare, devi saperci fare.
L'accoglienza e il rispetto degl'ospiti , la pulizia e il buon cibo, amare questo lavoro rende felici se stessi e il prossimo, amare la natura e gli animali, prendersi cura del proprio locale e renderlo unico, in un ambiente circondato da colline pettinate da vigneti e montagne sempre verdi a pochi passi dal parco archeologico di Segesta, lo rende un posto unico.
Regole della struttura
Animali non ammessi
Informazioni aggiuntive
Nel nostro agriturismo e possibile fare escursioni in Jeep o Bagghy per le campagne e fino alle terme segestane
Questa struttura accetta i seguenti pagamenti
Contanti all'arrivo
Bonifico Bancario anticipato
Carta di credito Visa
Carta di credito Mastercard
Orari Check-in / Check-out
Check-in a partire dalle ore 15:00
Check-out alle ore 11:00
Colazione dalle ore 08:00
alle ore 10:00
Una guida utile per prenotare da
"Agriturismo Baglio Pocoroba"
Agriturismo Baglio Pocoroba è una struttura sicura, registrata e verificata direttamente dal Comune di Castellammare del Golfo. In questo modo puoi prenotare senza commissioni, in modo rapido, trasparente e sicuro.
Prenotando qui non avrai nessun costo o commissione aggiuntiva. Ti metterai in contatto diretto con Agriturismo Baglio Pocoroba senza intermediazione ed in totale sicurezza. Riceverai una proposta totalmente personalizzata, basata sulle tue reali esigenze, e con il miglior prezzo rispetto a qualsiasi altro portale di prenotazione.
Agriturismo Baglio Pocoroba accetta il contatto diretto tramite telefono o Whatsapp. Clicca sul pulsante "Contatta Host" per metterti subito in contatto. Oppure puoi prenotare tramite il calendario di prenotazione, specificando tutti i dettagli della tua richiesta. Risponde in tempi brevissimi!
Agriturismo Baglio Pocoroba accetta i seguenti pagamenti: Contanti all'arrivo, Bonifico Bancario anticipato, Carta di credito Visa, Carta di credito Mastercard.
Agriturismo Baglio Pocoroba accetta la seguente politica su arrivi e partenze: Check-in a partire dalle ore 15:00
Check-out alle ore 11:00
Colazione dalle ore 08:00
alle ore 10:00.
La struttura Agriturismo Baglio Pocoroba non ammette animali.
Si. La struttura Agriturismo Baglio Pocoroba prevede una soluzione di parcheggio personalizzata.