Graziosa villetta in pietra a 250 metri circa dalla spiaggia di Baia di Guidaloca-Scopello. La spiaggia è sabbiosa con piccoli ciottoli ed è raggiungibile a piedi attraverso una stradina ed una scalinata posta sulla scogliera. Il mare è limpido e cristallino. La presenza di diversi lidi sulla spiaggia, muniti anche di bar e chioschi attrezzati per la ristorazione, offre non solo la possibilità di noleggiare sdraio ed ombrelloni ma anche di mangiare panini, gustare un buon gelato e dissetarsi con fresche bevande. La villetta è circondata da un grande giardino ricco di piante mediterranee, rose, palme, alberi di ulivo ed un ampio prato. E' interamente recintata, ha un cancello di accesso ed è dotata di ampio parcheggio, doccia esterna. Adiacente al giardino vi è una terrazza attrezzata dotata di barbecue e cucina per grigliate e cene all’aperto. La villetta è disposta su due piani (piano terra e seminterrato). La parte superiore: è un monovano con cucina soggiorno, divano letto matrimoniale, aria condizionata; wc con doccia; patio con pergolato in legno attrezzato con tavolo e sedie, salotto da esterno, dondolo, lettini/sdraio, tv P50. Attraverso una scalinata si scende nella parte bassa della villetta dove ci sono tre camere da letto matrimoniali. In una è possibile accedere anche attraverso una porta persiana che si affaccia su un terrazzino; una camera da letto è dotata di finestra alta e di wc con doccia di esclusiva pertinenza. Un secondo wc con doccia è a servizio delle altre due camere da letto ed è dotato di lavabiancheria ed asciugatrice. La terrazza è dotata di ombrellone e sedute con tavolino da esterno. Tutti gli ambienti sono muniti di zanzariera e dotati di aria condizionata. La casa è raggiunta da una stradina privata larga 3 metri. Il giardino è dotato di impianto d'irrigazione programmato nelle ore notturne. A 2 chilometri circa si trova un grande supermercato fornito di ottima macelleria, indicato per la frutta fresca, la verdura e ogni genere alimentare. Sia a Scopello (3,8 km) che a Castellammare del Golfo (6 km.) ci sono un gran numero di ristoranti, locali, bar, dove consumare un pasto o passare piacevolmente del tempo. C’è solo l’imbarazzo della scelta: si va dal famoso “pane cunzatu” presso il panificio a Scopello, alla pizzeria, alla trattoria tipica siciliana, al ristorante più raffinato. A soli km 3,8 si raggiunge il piccolo borgo di Scopello, che si sviluppa attorno alla corte di un baglio (agglomerato quadrangolare cinto da mura, contenente una sorgente d’acqua e una vasca-abbeveratoio al centro del feudo, dove si svolgevano i lavori di masseria agricolo-pastorali). Dal baglio di Scopello è possibile iniziare un percorso variegato, la visita alla vecchia tonnara, oppure un giro per i numerosi produttori di ceramiche e piccoli negozi di souvenir e abbigliamento Oppure partire alla volta della bellissima e incontaminata Riserva Naturale orientata dello Zingaro: piccoli sentieri strategicamente disegnati sui dirupi, arrivano fino al mare o si inerpicano sui monti, regalandoci uno degli scenari mediterranei più integri che siano rimasti. Se si è fortunati, e se si rispetta il sacro silenzio che vi si respira, si possono ammirare: falchi pellegrini, aquile del Bonelli, poiane, gheppi, nibbi reali, in un ambiente ricco di piante endemiche e rare che fanno della riserva una vera oasi di biodiversità, la cui regina assoluta è la palma nana – simbolo della riserva – che nasce spontanea in ogni anfratto e dirupo del parco. La fatica della passeggiata è ampiamente ripagata da uno spettacolo naturale di assoluta bellezza, e da un bagno ristoratore nelle limpide e incontaminate spiagge. La Riserva dello Zingaro ed il mare che lambisce le sue coste, per la loro posizione geografica e l'elevata profondità delle acque, possono offrirci ancora incontri altrove considerati straordinari. Non è raro infatti, soprattutto nei periodi primaverili ed autunnali imbattersi in allegre comunità di stenelle, incontrare i cetacei oceanici, osservare le docili evoluzioni di capodogli dal respiro possente e rauco, o addirittura di pigre balene. Sono però i fondali a regalare ai sub le emozioni più forti: spugne, anemoni e madrepori dai colori smaglianti rivestono antri e cunicoli. Le colonie di astroides illuminano le pareti e gli anfratti più ombrosi; le gorgonie spiccano con i loro frondosi rami e gli spirografi mostrano i loro variopinti ciuffi piumosi. I lastroni di roccia, i faraglioni sommersi, le orlate e le ripide franate costituiscono il rifugio naturale di cernie bianche, dentici, saraghi e corvine; le punte e gli strapiombi rocciosi che sprofondano nel blu, sono invece la meta obbligatoria di tonni, lecce e grandi ricciole. Suggestivo è anche l'itinerario archeologico sommerso dei Faraglioni di Scopello. Il paese di Castellammare del Golfo è a soli km 6 da dove è possibile raggiungere con appositi battelli la bellissima spiaggia di San Vito Lo Capo. Naturalmente a Castellammare del Golfo è possibile trovare numerosi negozi, e svariati supermercati. A pochi chilometri si raggiungono altre località turistiche: Alcamo 10 km, Balestrate 15 km, Segesta 25 km, Erice 35 km
Sono cresciuta e vivo a Palermo ma già da più di 25 anni una parte di me è legata a Castellammare del Golfo, un luogo incantevole dove trascorro le vacanze con la mia famiglia.
Ho deciso di affittare la mia proprietà perché voglio condividere con altri il piacere di trascorrere un periodo, ancorché breve, in assoluto relax, senza rinunciare ad un mare spettacolare!
La casa l'ho costruita e posizionata così come la desideravo. Non c'è nulla che oggi cambierei. L'ho pensata e immaginata confortevole per le esigenze della mia famiglia, senza trascurare i particolari. Ovviamente non poteva mancare il barbecue né l'altalena!! Se dovessi aggiungere qualcosa non saprei cosa ma sono disponibile ad accettare consigli dai miei ospiti!
Una guida utile per prenotare da
"La Casetta di Scopello"
La Casetta Di Scopello è una struttura sicura, registrata e verificata direttamente dal Comune di Castellammare del Golfo. In questo modo puoi prenotare senza commissioni, in modo rapido, trasparente e sicuro.
Prenotando qui non avrai nessun costo o commissione aggiuntiva. Ti metterai in contatto diretto con La Casetta Di Scopello senza intermediazione ed in totale sicurezza. Riceverai una proposta totalmente personalizzata, basata sulle tue reali esigenze, e con il miglior prezzo rispetto a qualsiasi altro portale di prenotazione.
La Casetta Di Scopello accetta il contatto diretto tramite telefono o Whatsapp. Clicca sul pulsante "Contatta Host" per metterti subito in contatto. Oppure puoi prenotare tramite il calendario di prenotazione, specificando tutti i dettagli della tua richiesta. Risponde in tempi brevissimi!
La Casetta Di Scopello accetta i seguenti pagamenti: Contanti all'arrivo, Bonifico Bancario anticipato.
La Casetta Di Scopello accetta la seguente politica su arrivi e partenze: check-in ore 16,00
check-out ore 10,00.
La struttura La Casetta Di Scopello non ammette animali.
Si. La struttura La Casetta Di Scopello prevede una soluzione di parcheggio personalizzata.
Si. La struttura La Casetta Di Scopello ha ricevuto sempre ottime recensioni da ospiti verificati direttamente dal Comune di Castellammare del Golfo e su molteplici aspetti. Oggi vanta un valutazione di 5 stelle su 5.